
UN MODO SANO DI VIVERE
CANNABIS
MEDICA
La cannabis medica deriva dall’uso terapeutico della pianta di Cannabis sativa, che ha composti chimici chiamati “cannabinoidi”. Tra questi ci sono THC e CBD.

CBD
Il CBD è uno dei due componenti cannabinoidi più importanti della pianta di cannabis, agisce sul sistema nervoso centrale ed è quindi psicoattivo, ma non ha gli effetti psicotropi del THC. Al contrario, si oppone agli effetti che produce. Attualmente, al CBD sono riconosciuti effetti più benefici per il trattamento di alcuni sintomi e malattie, e con un margine terapeutico maggiore.

THC
Il THC è il componente psicoattivo più importante e abbondante della pianta di cannabis. La psicoattività è l’effetto previsto per uso adulto o ricreativo; ma anche per il trattamento di alcune condizioni cliniche in cui, ad esempio, l’alterazione della propriocezione, può essere molto utile nella cura del dolore. Allo stesso modo, la compromissione della memoria è benefica nel trattamento della sindrome da stress post-traumatico.
CANNABIS
BENEFICI
La cannabis medica deriva dall’uso terapeutico della pianta di Cannabis sativa, che ha composti chimici chiamati “cannabinoidi”. Tra questi ci sono THC e CBD.
CBD
- Antidolorifici
- Antinfiammatorio
- Ansiolitico
- Antitumorale
- Anticonvulsivanti
- Antipsicotici
- Neuroprotettivo
CBD
- Antidolorifici
- Antinfiammatorio
- Neuroprotettivo
- Antiossidante
- Rilassante muscolare
- Antiemetico e antinausea
- Antitumorale
- Oressigeno
